KERB MOTORI N.1-2012 - page 41

41
KERB 1.12
U
n Brivido da Giugiaro, che svela la
GT ecologica del futuro in alluminio,
fibra di carbonio e vetro, lunga 5
metri con 4 posti comodi. Motori: VW V6
3.000 cc ed elettrico, 300CVper 275 km/h,
trazione posteriore. Due portiere ad ala
di gabbiano e scelte inedite per gli inter-
ni, come il Titan-Tex® fibra di titanio o il
sistema raw-cut per le pelli. Al posto dei
retrovisori due telecamere cheproiettano
le immagini sui monitor ai lati del volan-
te. Vetture futuristica ma ricca di soluzioni
pratiche nel traffico. Sarà la nuova entry-
level del marchio Lamborghini?
C
onCarolinaDusioeAlbertoDiaz Lima,
il marchio Cisitalia rivive in Argentina
(dove Piero Dusio si trasferì nel 1950)
costruendo repliche. Il progetto con l’Isti-
tuto Europeo di Design guarda al futuro.
La 202 Evolution per ora è una maquette,
ma vuole essere una coupé a 2 posti con
ruote da 19”, V8 da 450 cv e trazione po-
steriore. Muso e coda richiamano due sti-
lemi del passato: la griglia e il coperchio-
ruota di scorta originali. La Cisitalia 202 E
nasceda tredici studenti-designer di sette
nazionalità del Master of Arts in Transpor-
tation Design.
T
ouring Superleggera s’ispira al suo
passato e celebra i 60 anni dell’Al-
fa Romeo C52 “Disco Volante”. La
nuova Disco Volante 2012 ne ripropone
in chiave moderna le forme avveniristi-
che, con la tipica coda “spaziale” che
dà il nome alla vettura. Il telaio è quello
dell’Alfa Romeo 8C con architettura tran-
saxle e trazione posteriore. Il motore è
il V8 Maserati che equipaggia la 8C da
4,7 litri e 450 CV. La Disco Volante 2012
riassume le caratteristiche delle sportive
italiane “doc”: alte prestazioni e linee
ammalianti da lasciare senza fiato.
D
opo la presentazione a Villa d’Este
2011, due Aston Martin V12 Zagato
hanno corso nella 24 Ore del Nür-
burgring accumulando 6.000 km di test.
A Francoforte laV12 Zagato è stata espo-
sta in due livree: rossa e verde “militare”
con kit racing. AGinevra 2012, ecco il via
alla commercializzazione: solo 150 auto a
330.000 sterline (più tasse). Lameccanica
proviene dalla Vantage V12, la carrozze-
ria è in alluminio e fibra di carbonio, il
motore è il 12 cilindri 6.000 cc. da 510 CV.
A 50 anni dalla DB4GT Zagato, il connu-
bio continua con successo!
I L R I TORNO DEL MADE IN I TALY . I GRAND I CARROZZ I ER I PROTAGONI ST I DEL SALONE ELVET I CO
BERTONE NUCC I O
P ININFAR INA CAMB IANO
G I UG IARO BR I V I DO
TOUR ING D I SCO VOLANTE 2012
I ED C I S I TAL IA
ASTON MART IN V12 ZAGATO
NOVITA’
DESIGN
GINEVRA
E’
una berlina di lusso a propulsione
elettrica con turbina a gasolio, ricca
di contenuti tecnici e stilistici.All’inse-
gna della creatività italiana e del rispetto
dell’ambiente, utilizzandomateriali ricicla-
ti o ecologici per gli interni. Linee molto
pulite e tre portiere: lato guida come un
coupé sportivo, con una sola porta; lato
passeggero con due porte a libro, senza
montante centrale. Il nome deriva dalla
città che ospita la sede del gruppo Pinin-
farina. C’è un prezzo indicativo: 1 milione
di Europer questo esemplare, 400.000 co-
struendone 75 unità.
D
edicata al suo fondatore nel Cente-
nario della società, è una supercar a
motore posteriore centrale (questa
versione adotta il V8 Ferrari 4,3 litri e 480
CV). Secondo tradizione, evolve il concet-
to “cab forward” dell’abitacolo in posi-
zione avanzata, inventato da Bertone nel
1967 con la Carabo, poi raffinato nel 1970
con laStratosZeroedentrato inproduzio-
ne nel 1973 con la Lamborghini Countach.
Domina l’arancione, uno dei colori prefe-
riti di Nuccio Bertone. Una novità: la luce
di stop anteriore, per segnalare ai pedoni
se la vettura si sta fermando.
© EdoardoPiva
1...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,...100
Powered by FlippingBook