Background Image
Previous Page  35 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 35 / 80 Next Page
Page Background

35

KERB 1.15

strada con due carreggiate e tante stradine con limiti di 15 miglia (25

km/h!), possa essere un covo di appassionati racing, che ospita più

eventi motoristici di tanti altri paesi. Il primo club motoristico venne

fondato nel 1920 e per cinque stagioni l’isola ospitò un gran premio

internazionale, la Jersey Road Race. Ora a inizio giugno ogni anno si

svolge il Jersey International Motoring Festival

(http://jimf.je/

) con

tanto di cronoscalata, per auto e moto moderne e d’epoca, volu-

to dal Classic & Vintage Motor Racing Club of Jersey http://www.

classicandvintagejersey.co.uk

, che organizza anche il Festival of

Speed a fine agosto: due grandi eventi un po’ come a Goodwood.

Il Jersey Old Motor Club riservato a proprietari di vetture ante ’50,

cura diversi raduni

(http://www.jerseyoldmotorclub.com/)

. Il Jersey

Motorcycle & Light Car Club

(http://www.jersey motorsport.com/

si occupa di tutto e di più: rally, cronoscalate, gare su sabbia. Poi

c’è The Mansell Collection

(www.themansellcollection.co.uk

), lungo

La Route De St. Aubin: il Museo di Nigel Mansell, che ha deciso di

vivere a Jersey e ha qui radunato vetture, coppe, cimeli, caschi e

lo show room per la vendita di auto. Il Pallot Steam, Motor & Ge-

neral Museum espone la collezione Don Pallot, che include mezzi

meccanici di tutti i tipi, auto d’epoca comprese (www.pallotmuseum.

co.uk)

. Anche l’Isola di Jersey ha avuto il suo Gran Premio, denomi-

nato Junior Car Club Jersey Road Race. Dal 1947, due anni dopo la

liberazione dai soldati tedeschi, al 1950, anno in cui è nata la Formula

Uno, anche se di fatto già negli anni precedenti vi correvano le mo-

noposto massima espressione del racing internazionale. Il circuito

cittadino era lungo 5.150 metri, da percorrere per 50 giri con parten-

za e arrivo da St. Helier, la capitale. Da West Park a Bel Royal lungo

Victoria Avenue, strada a una sola corsia all’epoca, ritornando da St

Aubin’s Road. Dai 20 ai 25 iscritti in ogni edizione, per 10.000 spet-

tatori presenti e tante Maserati protagoniste della competizione.