KERB MOTORI N.1-2012 - page 90

90
I L TEAM SAN CARLO HONDA GRES INI SCOMMETTE SU BAUT I STA , P I RRO E ANTONELL I
LOOK NERO OPACO IN OMAGGIO A SIMONCELLI
D
avvero azzeccata la scelta del Team
San Carlo Honda Gresini di presen-
tarsi alla stampa nella galleria del
vento del Politecnico di Milano. Infatti
il mondo dello ricerca e le forme aero-
dinamiche delle moto da corsa, sono
strettamente correlati. Le pareti blu
hanno fatto da contrasto alla nuova ve-
ste grafica del team, color nero opaco.
Un modo per listarsi a lutto e onorare
Marco Simoncelli, dopo un’annata tra-
gica che ha fatto pensare anche al riti-
ro. Non si può però buttare il lavoro di
una vita e anche Simoncelli non avreb-
be approvato una scelta del genere. E’
davvero significativa, in un momento di
crisi come questo, la decisione della fa-
migliaNataloni di continuare ad investire
con il marchio San Carlo nello sport. Un
esempio che tante altre aziende italiane
dovrebbero seguire, a partire da quelle
più legate al mondo dei motori, come
le case petrolifere. Due le MotoGP al
via: la Honda RC213V ufficiale di Alvaro
Bautista (reduce da una buona stagione
con una Suzuki arrivata al capolinea) e la
nuova CRT FTR con motore Honda CBR
1000 di Michele Pirro, vincitore in Moto2
nel 2011 aValencia. L’obbiettivo con Bau-
tista è quello di stare il più possibile nei
primi cinque. Il compito di Pirro invece,
è quello di sviluppare il prototipo e ren-
derlo competitivo. La squadra di Faenza
debutta anche in Moto3 con il giovane
Niccolò Antonelli su Honda NSF250R a
quattro tempi, e la sua è l’unicamoto che
resta nella vecchia colorazione bianca;
per fare bene, il pilota pesarese si è già
affidato a unmanagement di esperienza.
In Moto2, Gresini schiera due Moriwaki
MD600-Honda per l’ingleseGino Rea e il
thailandese RatthaparkWilairot.
RACING
1...,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89 91,92,93,94,95,96,97,98,99,...100
Powered by FlippingBook