91
KERB 1.12
NEL MI R INO : R I PRENDERS I L ’ I R I DE CON LORENZO E RECUPERARE DEF INI T I VAMENTE SP I ES
YAMAHA FACTORY RACING: EFFETTO BLU MARE
N
ella splendida cornice high-tech mi-
nimalistadellapropria sedeaGerno
di Lesmo, dove domina il blu inten-
so, colore del mare, lo Yamaha Factory
Racing Team ha realizzato il servizio foto-
grafico di presentazione della stagione
2012. Le tonalità blu sono riprese nella
grafica dellamoto, ma una volta la livrea
era quella classica bianca con striscia a
scacchi rossi e profili neri, mentre Kenny
Roberts scendeva in pista conmoto gial-
la e banda a quadrotti neri profilati bian-
chi. Dieci anni fa il blu era solo il colore
di Yamaha Motor France (l’ex-Sonauto),
Yamaha USA e Yamaha Marine; poi è di-
ventato quello delle attività off-road ra-
cing, e infine da qualche anno contrad-
distingue lo status di Yamaha Factory
Racing. Dominatrice nella classe regina
del Motomondiale per buona parte de-
gli anni 2000, prima conValentino Rossi e
poi con Jorge Lorenzo, la Yamaha vuole
riprendersi lo scettro ceduto alla Honda
nel 2011. In Qatar lo spagnolo è partito
con il piede giusto, dimostrando subito
di potersi imporre sui rivali. Anche se
Dani Pedrosa sembra essersi avvicinato
alle prestazioni del compagno di colori,
Casey Stoner resta l’antagonista numero
uno per Lorenzo. Facciamo un pronosti-
copro-Yamaha con la seguente classifica
finale: Lorenzo, Stoner, Pedrosa, Dovizio-
so, Rossi,ma non ci dispiacerebbe vede-
re Dovizioso sul terzo gradino assoluto.
Chi non può sbagliare in questo 2012 è
Ben Spies: deve dimostrare di essere un
protagonista, se non vuole essere rele-
gato ad una carriera da comparsa. L’an-
nata in corso sembra promettere risultati
importanti anche alle due Yamaha del
team francese Tech 3, affidate adAndrea
Dovizioso e Cal Crutchlow.
RACING