

18
di Andrea Cittadini - Foto Kia
ON THE ALPS
TORNASORENTO,PARAFRASANDOLACELEBRECANZONE…
I
l valore del marchio Kia è triplicato negli ultimi quattro anni.
La sua crescita è costante e nel 2014 ha prodotto oltre 3 mi-
lioni di veicoli aumentando del 6% i volumi di business. Oltre
350.000 le auto vendute in Europa, 33.000 delle quali in Italia. Il
trend positivo annuale nel nostro paese è di circa il 2,5%, con
l’obbiettivo di salire al 3% nel 2018. Non ci saranno proble-
mi perché, oltre all’asset assoluto di essere l’unico marchio
a offrire 7 anni di garanzia, Kia sta lavorando molto sull’immagine
del brand, e si accinge ad entrare in segmenti di mercato dove non
è presente, introducendo una serie di vetture di grande appeal. Par-
liamo dei concept GT Stinger, Sportspace, Novo, tutti destinati ad
avere un seguito nella produzione di serie. Nel dettaglio, il planning
prevede il lancio di 5 modelli entro il 2016 e di 4 novità assolute
entro il 2018. L’ingresso in segmenti dinamici potrà dare una perce-
zione brillante del marchio, soprattutto in termini qualitativi e di alta
tecnologia. Forse i nuovi modelli non faranno i numeri di Sorento e
Sportage, ma contribuiranno a “sdoganare” Kia presso nuovi clienti,
che all’acquisto di una GT4 Stinger, magari abbineranno quello di
un SUV. Nel frattempo occupiamoci del nuovo “Premium” Sorento,
commercializzato a partire all’inizio dell’anno, annunciato con grandi
billboard nelle principali città italiane e presentato alla stampa nel
contesto impeccabile e accogliente di Courmayeur, su un percorso
tipo circuito ripetibile più volte e personalizzabile, per verificarne le
doti su tornanti e pendenze. Si tratta della terza generazione, dotata
di una nuova scocca che migliora comfort, guidabilità e sicurezza,
con una silenziosità a bordo e contenuti eccellenti. Kia, in particolar
modo in Italia, ha un posizionamento di leader nei SUV. E questo nuo-
vo Sorento, made in “Corea del SUV”, è concepito tenendo presente
il successo delle versioni precedenti. Colpisce subito la guidabilità,
la facilità, la precisione che non trasmettono assolutamente l’idea
della sua mole importante. La linea è molto elegante e discreta, snel-
lisce il veicolo enfatizzandone i tratti muscolosi scolpiti sulle fiancate
e conferisce un aspetto grintoso. Contribuisce a rendere più filante il
profilo anche il tetto abbassato, magari panoramico vetrato apribile.