Background Image
Previous Page  67 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 67 / 80 Next Page
Page Background

N

el 1924, più di 90 anni fa, il 26enne Emil Frey aprì

un’officina auto-moto a Zurigo. Nel 1926 incontrò

il fondatore della Jaguar, Sir Williams Lyons, e fir-

mò il primo contratto d’importazione in Svizzera

delle SS Swallow. Allo stesso tempo Frey si dilettava a cor-

rere in moto con diverse marche; vinse il Gran Premio di

Europa a Ginevra, la cronoscalata del Passo Klausen con la

Sunbeam, ma anche a Solitude nel ’28 con una AJS e sidecar

Osborne per Jakob Müller. Negli anni ’50 passò alle auto

guidando Jaguar e Austin in rally e Concorsi di Eleganza.

Un decennio dopo, la gestione del reparto corse passò al

figlio Walter, che cominciò a elaborare Mini Cooper S, e a

correre con Triumph Dolomite e Toyota Celica, vincendo

vari campionati svizzeri. Negli anni ’70 gareggiò in ambito

internazionale con vetture Chevron Sport, F.3 e F.2 a mo-

tore Toyota. Nel 2012 l’Emil Frey Racing è tornato in pista

con Lorenz Frey, preparando una Jaguar XK coupé GT3,

che ha disputato nel 2014 l’intera Blancpain Endurance Se-

ries, avvalendosi delle cure di Mario Illien per lo sviluppo

del motore. Emil Frey A.G. è partner del team Sauber in F.1.

EMIL, WALTER, LORENZ FREY: 90 ANNI A TUTTA VELOCITA’

67

KERB 1.15

Il Salone Blu dedicato al 90°, nello showroom Toyota di Safenwil.

I piloti con Mario Illien. Lorenz e Walter Frey, con la Jaguar GT3,

la Chevron-Toyota B34 F.3 del ’77 e la Sunbeam di Emil Frey.