

63
per l’ennesima volta ha sfiorato il primato a Daytona, poi a
Sebring ha ottenuto il 2° posto, così come a Laguna Seca,
mentre si è imposto a Long Beach. Vincere l’Assoluta è ar-
duo, ma il traguardo più ambito è quello del “Sacro Graal”:
la 36 Ore della Florida con l’accoppiata Daytona-Sebring,
ora possibile visto che fanno parte della stessa serie. Da una
vettura nera a una variopinta: a Daytona l’auto più bella era
la Ferrari 458 GT3 del Via Italia Racing (www.viaitaliaracing.
com.br)di Francisco “Chico” Longo, importatore Ferrari e Ma-
serati in Brasile a San Paolo, in pista con Andrea Bertolini, Da-
niel Serra e Marcos Gomes. Longo ha iniziato come semplice
venditore, e in pochi anni ha creato una delle più importanti
aziende brasiliane. Ha organizzato il Trofeo Maserati nel suo
Paese e ha corso con la MC12 nel FIA GT 2010 a Interlagos.
KERB 1.15
A lato, manca un solo secondo al termine della corsa…
Sotto, i vincitori Dixon-Kanaan-Larson-McMurray.
Il Wayne Taylor Racing in conferenza stampa e in azione