

47
KERB 1.15
su 204 completate. Il 28 gennaio 1938, con una W125 carenata stabilì
sull’autostrada Francoforte-Darmstad il record di velocità in 432,7
km/m (primato tuttora imbattuto) e nel 1931 fu il primo straniero a
vincere la Mille Miglia. Prova che lo vide ancora 4° a 52 anni con una
Mercedes 300 SL. Passione Caracciola si
svolge dal 17 al 21 giugno, 5 giorni “on
the road” (oppure 3 partendo il 19, www.
passione-caracciola.com); vuole essere
un’esperienza di guida attraverso i luo-
ghi “caraccioliani”; una corsa di regolari-
tà per auto storiche sino al 1980, aperta a
ogni marca e modello. 58 il numero mas-
simo di mezzi iscritti, come gli anni di Ca-
racciola quando morì. Ritrovo a Stoccar-
da presso il Mercedes-Benz Museum, di
seguito tappa a Sciaffusa dove si terrà la
partenza ufficiale del rally che terminerà
in Canton Ticino. L’itinerario toccherà Ro-
manshorn con il museo Autobau di Fredy
Lienhard, il passo del Klausen (con posa
della prima pietra della statua dedicata
a Caracciola), quello del S. Gottardo,
attraverso la via Tremola (ancora coper-
ta dall’acciottolato e considerata la via
storica più lunga della Svizzera), prove
speciali all’aeroporto di Ambrì (Air Show
con il P3 Flyer Team) con arrivo a Lugano
dove si visiterà la tomba del pilota e si
passerà a Casa Scania (la storica dimora
dove Caracciola visse a lungo) che pur-
troppo verrà demolita in autunno: i con-
correnti saranno gli ultimi “eletti” presso
la sua villa. Passione Caracciola è storia,
cultura, paesaggi unici, amore per i mo-
tori e il buon cibo, ambienti glamour, hotel illustri, piacere dello
stare insieme, atmosfera informale con particolare attenzione alla
riservatezza e alla cura del dettaglio, per una iniziativa che ha tutti
gli strumenti per diventare uno dei più importanti raduni d’Europa.
M
etti che un giorno qualcuno decida di celebrare Rudolf
Caracciola, uno dei più grandi campioni della storia
delle corse; entusiasmare i proprietari di 58 auto d’e-
poca lungo un percorso accattivante e impegnativo,
con due passi di tutto rispetto come il
Klausen e il Gottardo; visitare il Museo
Mercedes di Stoccarda in compagnia
di Niko Rosberg, e anche la maison di
alta orologeria IWC a Sciaffusa; aggiun-
gendo tanti altri ingredienti e miscelan-
do sapientemente il tutto nel “cocktail”
più esplosivo e desiderato di questo
2015! Ebbene questo qualcuno esiste
e si chiama Paolo Spalluto, “magician”
specializzato nella realizzazione di
eventi che danno assuefazione: come
una droga, partecipi a un’edizione e
non vedi l’ora che inizi quella successi-
va! Spalluto ha creato Passione Engadi-
na (al suo quarto sigillo), primo e unico
raduno “new age” dedicato alle auto
storiche, ovvero il meeting che oltre a
farti divertire guidando, ti ristora ibi-
dem lo spirito e la mente in un contesto
lussuosamente onirico e raffinato, ma
senza ostentazione. Ebbene questa filo-
sofia si applica egualmente a Passione
Caracciola. Allo stesso tempo con que-
sto appuntamento si presenta la Fonda-
zione Rudolf Caracciola, la cui finalità
è quella di aiutare persone portatrici
di handicap, anche bambini, soprattut-
to attraverso l’Ippoterapia. I contributi
degli sponsor, servono proprio a finan-
ziare la Fondazione. Rudolf Caracciola è ricordato ancor oggi come
il “Re della pioggia”, con una collezione di vittorie e riconoscimenti
importanti: 3 titoli europei della Formula Grand Prix (1935, ‘37 e ‘38),
3 campionati europei della montagna (1930, ‘31 e ‘32), 144 gare vinte
I
l campione di F.1 Nico Ro-
sberg sarà a Stoccarda al
Mercedes-Benz Museum per
il via del rally. Mercoledì 17
giugno 2015, dalle ore 11.00, si
intratterrà con i piloti del raduno
Passione Caracciola, a suggello
del forte rapporto in essere con
il marchio della Stella e la Mai-
son IWC. Infatti proprio grazie al
supporto e all’amicizia di Georges Kern, CEO di IWC, una stella delle
competizioni sarà il “trait d’union” con l’automobilismo classico. Infatti
Nico ha provato la mitica Freccia d’Argento W25 sul circuito di Monte-
carlo in occasione di un’esibizione. Rosberg è un vero appassionato, un
figlio d’arte, e non mancherà di condividere le sue emozioni con i parte-
cipanti. Il vice campione del mondo poi partirà per Zeltweg/Spielberg
ove lo attende il GP d’Austria di F.1. In alto, una 300 SL al via del rally.
TRIBUTO A RUDOLF CARACCIOLA
N I CO ROSB ERG A PASS I ONE CARACC I O LA , NUOVO EVENTO TOP P ER AUTO D ’ E POCA
Foto © Daimler AG